Nomadi digitali: lavorare viaggiando, è possibile?

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Il mio sogno nella vita è sicuramente diventare un Nomade digitale. È un progetto che ho a cuore da tanto e che comincio a preparare poco a poco. Poter viaggiare mentre si lavora è magnifico! Ma ovviamente non tutti possono essere digital nomad, e per chi può, è bene tenere a mente anche gli aspetti negativi. Come diventare nomade digitale? Cosa c’è da sapere prima di lanciarsi in questa avventura?

Nomadi digitali: lavorare viaggiando, è possibile?
 
 Sommario

Cosa significa essere digital nomad?

Si tratta di combinare viaggi e lavoro. Di base è un’espressione inglese che potremmo tradurre letteralmente con “nomade digitale”. In parole povere, si tratta di una persona che non ha un luogo di lavoro fisso e che si sposta regolarmente. Qualcosa del tutto impensabile fino a qualche anno fa, resa possibile grazie allo strumento che ha rivoluzionato le nostre vite negli ultimi anni: il pc portatile.

✈️ Basta una connessione a internet e possiamo lavorare ovunque nel mondo. Questa tendenza a non lavorare più in azienda si è accentuata sempre di più ultimamente…

La pandemia ha normalizzato lo smart working

Durante la pandemia, lo smart working è diventato obbligatorio durante i vari lockdown. Anche le aziende più reticenti hanno dovuto lasciare i dipendenti a casa e dar loro fiducia. Per quanto mi riguarda, ho iniziato un nuovo lavoro in smart working! Con la digitalizzazione dei mestieri, oggi è finalmente possibile lavorare 100% online.

👩‍💻 I nomadi digitali prima erano dei freelancer o degli imprenditori, oggi lo possono diventare anche i lavoratori dipendenti!

I mestieri che permettono di essere nomadi digitali

Diventare nomade digitale diventa quindi sempre più accessibile. Una vera e propria gioia per la generazione Y che è più triste al lavoro. Questa novità permette di combinare il piacere con la ragione. Ma è una formula davvero adatta a tutti e a tutti i mestieri? Ovviamente no. Non vedremo mai un panettiere viaggiare in giro per il mondo a fare croissant ovunque si trovi 🥐.

Bisogna privilegiare mestieri che possono essere svolti a distanza e che necessitano solo di un computer. Diciamo che questa è l’unico sine qua non per diventare digital nomad. In generale, i mestieri della comunicazione sono abbastanza flessibili:

  • Redattore web/Copywriter: redigere articoli, testi vari, newsletter
  • Sviluppatore web: creare siti internet o applicazioni mobili
  • Grafici: creare illustrazioni, loghi, stampe o anche identità visive.
  • Community manager/social media manager: gestire la comunicazione online di una marca o di un’azienda creando contenuti.

E tanti altri mestieri! Se si è imprenditori, si può essere blogger o influencer e cominciare il proprio business online. Anche se si è fotografi, traduttori, insegnanti online o anche coach in sviluppo personale.

🖥️ La cosa fondamentale è riuscire a gestire le proprie missioni solo con un computer e una connessione internet! Diventare digital nomad significa reinventare il proprio lavoro. Per non parlare del fatto che è un ottimo modo per sfuggire al bore-out.

Una vita non per tutti

Ovviamente, non tutti sono interessati a questo stile di vita, soprattutto in seguito al periodo lavorativo molto incerto che viviamo dopo la pandemia. Certe persone odiano viaggiare e preferiscono restare a casa con una routine ben definita. A volte quindi dipende semplicemente dal carattere, altre volte ci sono aspetti che ci impediscono di spostarci a destra e a sinistra.

Effettivamente, per una mamma single di 3 bambini risulta complicato immaginare di viaggiare. Bisogna anche accettare di lasciarsi tutto alle spalle, comprese famiglia e amici! Dobbiamo dire addio a tutti i comfort.

🏠 Ammetto che è l’unico punto che mi blocca e mi stressa un pochino. Ho tanto ricordi legati al luogo in cui vivo e soffro della sindrome della capanna. Ci sono quindi aspetti da tenere a mente prima di lanciarsi.

6 cose da tenere a mente per diventare digital nomad

Certo, ci sono tanti aspetti che ci fanno sognare del diventare digital nomad, come il senso profondo di libertà. Allo stesso tempo bisogna essere consapevoli di alcune cose:

  • Non sarai una turista tutto l’anno: e sì, vivere all’estero in questo caso non significa essere in vacanza! Non dimenticare che bisogna lavorare, non sarà sempre relax e riposo.
  • Riadattarsi continuamente: il comfort non è lo stesso che abbiamo in una casa fissa. Bisogna essere molto flessibili e adattarsi ad ogni nuovo ambiente.
  • Mantenere uno spazio di lavoro: bisogna trovare luoghi calmi e comodi per lavorare in buone condizioni, e a volte potrebbe essere difficile se ci si sposta costantemente.
  • Gestire budget e stipendio: si ha l’impressione che non serva tanto per vivere se non si hanno spese fisse come un affitto. Eppure, ci sono comunque varie spese, in particolare se ci si sposta in aereo. Lo stipendio tra l’altro non è sempre uguale se si è imprenditori ed è quindi da monitorare da vicino.
  • Prendersi il proprio tempo: non bisogna precipitarsi ma, al contrario, riflettere bene a questo progetto. Non si tratta di fare il giro del mondo il più in fretta possibile, bisogna vedere quale stile di vita e quali Paesi sono più adatti a noi.
  • Viaggiare leggeri: è fondamentale sapersi separare da tante cose e diventare minimalisti. Lo stesso vale per l’attrezzatura da lavoro, porta con te solo l’essenziale.

Anche se ci sono tanti ostacoli e non si deve idealizzare questo stile di vita, è un’avventura che vorrei tentare da molto. Dopotutto abbiamo solo una vita e non ha senso vivere di rimpianti. È fondamentale mollare la presa e vivere i propri sogni quando siamo ancora in tempo.

Quindi ci rivediamo tra un anno per vedere se sono uscita dalla mia comfort zone e sono diventata una digital nomad?


Il consiglio della redazione: cosa ti trattiene?

Lavorare dalle Seychelles o Vera Cruz ti fa sognare? Pensaci bene e poi buttati! A volte nonostante il desiderio, sentiamo qualcosa che ci blocca, convinzioni limitanti, paura dell’ignoto, scarsa fiducia in sé stessi. Non esitare a contattare un coach per preparare insieme questo progetto.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: aranzulla.it

Articolo suggerito da Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!