« Mi piaccio e mi sento bene”... A volte sì, a volte no!

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Questa frase mi capita di dirla. Ci sono giorni in cui mi sento bene e/o bella, e quando mi guardo allo specchio mi dico “Mi piaccio” e sono contenta di pensarlo! Eppure, non ho per niente fiducia in me stessa. Ci sono tantissime cose che mi creano delle vere e proprie montagne russe emotive. Oggi ho deciso di parlartene in questo articolo molto intimo. L’amor proprio è un percorso lungo...

 
 Sommario

L’amor proprio, tra alti e bassi

A volte mi sento bene con me stessa, altre volte per niente... è uno stress infinito 😫. Ho capito che l’amore per se stessi è un rapporto altalenante. Come spiegavo nell’articolo sul body neutrality, è normale avere giorni positivi e altri negativi. In ogni caso, ci sono elementi constanti per i quali amiamo il nostro corpo, il nostro modo di essere, la nostra personalità... Penso che sia umanamente impossibile essere sempre al top 🤷‍♀️ (se per te lo è, tanto meglio 👏!)

📌 La strada verso l’accettazione di sè è lunga, non la si raggiunge con uno schiocco di dita. E anche quando si riesce a trovare un equilibrio non è necessariamente stabile. In ogni caso, è un discorso che vale un po’ per tutto, no?

Una relazione come un’altra

Quando penso a una qualsiasi relazione, che sia amorosa, d’amicizia o familiare, mi rendo conto che non è mai calma piatta. Ci sono giorni in cui i rapporti sociali mi suscitano emozioni negative... Lo stesso succede con il mio corpo o con il mio modo di vivere. Ho imparato che il mio rapporto con me stessa è come qualsiasi altro rapporto sociale. Fare un passo indietro mi aiuta a relativizzare e dirmi che è normale, anche se ovviamente è più facile a dirsi che a farsi 😬!

Amarsi, un problema della società di oggi

In questo momento non mi piaccio tanto... o forse per niente. Si tratta sopratutto del mio aspetto, ho preso qualche chilo. Visto che viviamo in una società grassofoba che demonizza il grasso, non mi sento a mio agio con me stessa. Ogni giorno mi sforzo di liberarmi dalle norme sociali. Nella testa della maggior parte delle persone “grasso” significa “brutto”, io sto cercando di distruggere questa convinzione. Il rapporto con se stessi dipende da ciò che ci hanno insegnato e varia in base a quanto riusciamo a staccarci dagli stereotipi.

Volersi bene e dimenticare il giudizio altrui

Per amarsi, penso sia fondamentale fregarsene del pensiero altrui. In particolare quello maschile! In una società eteronormata si cerca sempre di piacere agli uomini in quando donna cisgender, ma è importante piacere prima di tutto a se stessi. Per questo motivo supporto il movimento LGBTAQIA+, poiché la scoperta e valorizzazione di sé passa in primo piano. Tanti pensano che sia stupido rivendicare la propria sessualità o parlare di genere e transidentità. Io penso, al contrario, che sia necessario farlo, poiché ci aiuta a volerci bene.

💖 Parliamo di un movimento di accettazione e decostruzione che punta su valori sani e positivi per capirsi e accettarsi.

Come imparare ad amarsi davvero?

A partire dal momento in cui si accetta che “amarsi” è una nozione fluttuante e che ci si libera dalle norme, ci si ama molto più facilmente! Quando mi sento a mio agio è una ventata d’aria fresca e mi dà uno sprint incredibile. Cerco di godermi questi momenti fino in fondo, sono gli unici in cui mi sento davvero invincibile! 🙌 Auguro a tutti di sperimentare questa sensazione prima o poi e di riuscire finalmente ad amarsi 🤗.

A tal proposito, non trascurare i piccoli gesti che possono darci un input positivo. Alle volte basta scegliere i vestiti giusti per aumentare l’autostima (a me capita ogni volta che indosso il mio vestito preferito)! E mi amo anche quando riesco a sbarazzarmi della mia sindrome dell’impostore e oso fare nuove cose! Che meraviglia pensare di avercela fatta!

Tutte queste cose mi aiutano durante i momenti difficili e quando l’amor proprio è un ricordo lontano: cerco di aggrapparmi ai miei valori per stare meglio. Ognuno ha davanti a sé un percorso diverso per riuscire ad amarsi, spero che presto troverai il tuo! 🥰


Il consiglio della redazione: amarsi significa vivere bene con se stessi

L’amor proprio è un tema ampio che ci tocca nell’intimo. Si tratta spesso di un lungo percorso per imparare ad amarci così come siamo. Ma perché l’autostima sia positiva, deve essere accompagnata dalla lucidità. Ovvero, essere capace di riconoscere le proprie qualità ma anche le debolezze, i limiti e i lati più oscuri. Solo così sarai capace di trasformarle in qualcosa di positivo. Esiste anche la  nozione di amicizia verso se stessi, come ci spiega Nicole Prieur, psicologa: “Aristotele teneva molto alla nozione di amicizia per se stessi. Secoli più tardi, la sua idea mi sembra ancora valida e attuale! Amarsi significa riuscire a vivere bene con se stessi, volersi bene, accettare le cose belle, essere dolci e clementi verso di sé”. Se non riesci a volerti bene, non hai fiducia in te stessa o semplicemente ti senti a disagio, non esitare a contattare un coach per lavoraci insieme.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe



Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Maschi alfa: a nessuno piacciono più i maschilisti narcisisti

Scommetto di non essere l’unica ad aver visto su internet dei “corsi di seduzione per maschi alfa”, come se noi donne aspettassimo solo di essere dominate da un uomo virile. Da femminista, una cosa del genere mi esaspera e mi dà la nausea. Non si fa altro che perpetuare cliché sessisti e la mascolinità degli uomini che pensano di essere “alfa”. Fortunatamente, credo che oggi a nessuno piaccia più l’idea del maschio alfa. Approfondiamo l’argomento.

Senso di ingiustizia, come nasce e come gestirlo?

La vita è ingiusta! Chi non ha mai avuto la sensazione di subire un’ingiustizia e non ha mai pensato che la vita sia difficile? Io sì! Mi piacerebbe che tutto andasse liscio come l’olio ma spesso rimango delusa. Diventa difficile gestire la frustrazione, la rabbia, l’impotenza e il senso di ingiustizia. Come superarli? Cosa significa avere sempre questo senso di ingiustizia e come sopportarlo?

La sindrome della figlia maggiore: perché è un problema?

Sono la terzogenita dei miei fratelli. Quindi, no, non sono la più anziana della famiglia. Non sono affetta dalla sindrome del figlio maggiore, anche se ne ho sentito parlare, soprattutto in ambito femminista. Sì, perché è una sindrome che colpisce specificamente le donne... Ma cos'è la sindrome del figlio maggiore? Perché è un problema? Te lo spiego io.

Non riesco a piangere, qual è il problema?

Piango sempre. Sì, lo so, questo contraddice il titolo dell'articolo! Sono molto sensibile, quindi piangere è un modo per liberarmi delle mie emozioni. Tuttavia, alcune persone non riescono a piangere. Una persona a me cara mi ha detto di recente: "Perché io non riesco a piangere mentre tu sì? È in parte per lui che sto scrivendo questo articolo oggi. Per aiutarlo a capire cosa lo trattiene, perché le sue lacrime non scorrono. Spero che possa aiutare anche te e che questo blocco sia presto superato.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

Single: non perdere tempo ad aspettare il tuo principe azzurro

In TV, nei film, nelle canzoni… il tema dell’amore ricorre in continuazione. Dappertutto, tranne nella tua vita. Sogni di trovare la persona giusta, che ti faccia battere il cuore e perdere la testa. Eppure, sembra che la tua anima gemella sia data per dispersa, introvabile! Prima di perdere la fiducia nell’umanità, dovresti smettere di cercare a tutti i costi un partner e concentrarti sulla tua vita, sul tuo benessere. Ecco tutto ciò che può fare un single invece che cercare l’amore.

Candaulismo: in cosa consiste questa pratica sessuale?

Candaulismo. Alcuni sanno perfettamente di cosa si tratta e per altri, invece, è un termine completamente nuovo. Eppure, il candaulismo è davvero semplice; in realtà, è una fantasia e una pratica vecchia come il mondo. Si tratta di guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona. Ora che lo sai, scopriamo meglio di cosa si tratta!

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!