Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

Aggiornato il da Ginevra Bodano

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

 
 Sommario

Che cos’è il batch cooking?

Il batch cooking è un’espressione inglese che indica un nuovo metodo di cucina, in italiano “cucina seriale”. “Batch” significa “in lotto, raggruppato, in una volta”. Questa tipologia di cucina dunque consiste nel raggruppare la preparazione di diversi pasti, se non addirittura quelli di tutta la settimana, in qualche ora.

Preparare diversi piatti contemporaneamente e in anticipo può sembrare un po’ troppo complicato, e invece no: tutto sta nel sapersi organizzare! La domenica pomeriggio per esempio potrebbe essere un momento ideale, in cui per circa due o tre ore ci si dedica esclusivamente alla pianificazione dei menù per la settimana e alla loro preparazione

Mentre qualcosa cuoce in forno, inizi a cucinare un altro piatto o a tagliuzzare le porzioni di verdure.  Alla fine conservi ogni piatto o alimento in dei contenitori ermetici per poter conservare il gusto fino al momento del pasto. Ricorda che il congelatore è da considerarsi un grande alleato!

Quali sono i vantaggi del batch cooking?

1) Minor carico mentale domestico

Non doversi più scervellare per trovare una risposta alla domanda “Che cosa si mangia oggi?” è un vero e proprio sollievo! Uno studio condotto dall'istituto Opinion Way (società francese che si occupa di condurre degli studi nell’ambito del marketing e della comunicazione) ha rivelato che l’ineguale ripartizione delle faccende domestiche all’interno del nucleo familiare ha un forte impatto sul carico mentale delle donne; infatti, l’88% delle donne si sente responsabile della preparazione dei pasti contro il 62% degli uomini.

È una vera e propria liberazione dunque sapere di avere tutto pronto in anticipo e di non doversi occupare anche di questo. Che sollievo pensare di aver risparmiato del tempo e sapere di averne di più a disposizione da passare con la nostra famiglia, in coppia o con gli amici!

🍳 Una bella sensazione quella di non doversi più preoccupare della fame degli altri senza avere alcuna idea di cosa cucinare!

Potrebbe interessarti - Salute mentale: preservarla lavorando 8 ore alla settimana!

2) Tanto tempo guadagnato

La batch cooking è anche un grandissimo risparmio di tempo! Fare tutto in un unico momento permette di essere più veloci ed efficaci! Meglio cucinare tutto in un’unica volta piuttosto che dover rifare la stessa azione più volte nel corso della settimana. Avere i propri menù già programmati ci permette di sfruttare il momento del pasto come una vera e propria pausa dalla frenesia della giornata.

➜ Un’altra bella spinta verso una vita più serena e felice è quella di praticare l’alimentazione intuitiva per mangiare in piena consapevolezza!

Vedi anche - Fame emotiva: perché mangio per far fronte alle mie emozioni?

3) Un'alimentazione più sana

Ebbene si, cucinare tutto in una volta ci porta poco a poco a cucinare alimenti più sani! Senza che questo sia lo scopo primario, la cucina seriale ci porta a cucinare dei piatti fatti in casa composti da ingredienti più semplici. E dato che tutto viene preparato in anticipo, non ci si ritrova mai davanti al frigo vuoto a chiederci cosa mangiare. Questo metodo aiuta dunque anche a ridurre le volte in cui si ordina cibo da asporto e anche il cibo spazzatura! 

➜ Grazie al batch cooking è molto più facile resistere alla tentazione di prendere del cibo da asporto, e di conseguenza si mangia in modo molto più sano!

La redazione ti consiglia - Vuoi diventare vegetariano? 5 consigli da tenere a mente

4) Ritrovare il piacere di cucinare (da soli, in coppia o in famiglia)

Ci sono persone a cui cucinare non piace affatto. In effetti, la settimana vola e la voglia di cucinare dei piatti elaborati non è un granché; spesso ci sforziamo solo perché siamo costretti a farlo! Grazie al batch cooking, si riscopre il piacere di cucinare:  quando si ritaglia un momento apposito della settimana da dedicare alla cucina, si inizia a vedere quest’ultima come un’attività, quasi un piacere, e non una costrizione!

➜ Cucinare potrebbe essere anche un ottimo modo di passare del tempo con la propria famiglia, magari coinvolgendoli nella preparazione dei pasti!

5) Si risparmia davvero! 

Già dopo le prime settimane te ne renderai conto subito. Infatti, dato che si pensa in anticipo ai piatti da cucinare, facciamo la spesa in modo più attento e consapevole. Quando non sappiamo cosa mangiare, abbiamo la tendenza a comprare più del necessario. La spesa dell’ultimo minuto o la corsa al mini-market diventano presto dei lontani ricordi, perché tutto viene previsto e calcolato in base a dei menù prestabiliti.

6) Addio allo spreco

Dato che la spesa viene fatta con più cura, evitare gli sprechi risulta molto più facile. L’anno scorso in Italia sono stati buttati 27kg di cibo pro capite (una cifra che può sembrare impressionante, e invece rappresenta l’11,78% in meno dell’anno precedente). In ogni caso, è bene fare attenzione per evitare di sprecare queste enormi quantità di cibo. 

Come iniziare la batch cooking?

Se i vantaggi del batch cooking ti tentano, sappi che non è affatto complicato iniziare a provare! Bisogna solamente riuscire ad organizzarsi nel fare la spesa e prendere in considerazione tutti gli ingredienti necessari per i diversi pasti. Se sei a corto di idee, esistono diversi libri di ricette da preparare seguendo questo metodo! Te ne consigliamo uno dei più celebri: Batch cooking. Cucinare in poche ore per tutta la settimana, di Cinzia Trenchi.

Non dimenticare di dare un’occhiata ai social. Instagram e Pinterest sono due piattaforme perfette per condividere consigli e proposte su possibili ricette. E poi vedere tutte quelle foto di piatti e ricette fa venire una gran voglia di cucinare…insomma, che aspetti?

Vedi anche - Perché mangiare ci fa sentire così bene?


Il consiglio della redazione: la soluzione ideale per i periodi più stressanti della tua vita!

La cucina seriale può rivelarsi particolarmente utile soprattutto in determinati periodi della nostra vita durante i quali non abbiamo molto tempo a disposizione: nuovo lavoro, progetti da portare avanti, bambini, ristrutturazione della casa, etc… Lo scopo è risparmiare tempo prezioso e potersi rilassare un po’, ma sappi che la batch cooking non è roba da tutti, quindi l’unica cosa da fare è provare per scoprire se è un metodo che ti si addice!

Contatta un coach

* fonte: fondazionesvilupposostenibile

Articolo suggerito da
Ginevra, Bodano

"Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma..."

Continua a leggere

Gli articoli appena pubblicati

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Il sonno polifasico: dormire a più riprese, una buona idea?

Immagina di dormire a intervalli alterni nell’arco di 24h al posto di fare una notte di sonno classica. Non ti convince? Neanche a me! Il sonno polifasico consiste nel frazionare il tempo in cui si dorme su un periodo più ampio. Perché se ne parla tanto? Perché dormire a intervalli separati piuttosto che di fila permetterebbe di sentirsi più riposati. E soprattutto, il sonno polifasico è più adatto a certe persone che ad altre. Scopriamo insieme se è davvero vantaggioso per lottare contro la stanchezza ed essere più efficaci!

Odio lo sport, come farne (un po') senza farlo?

Ci viene spesso detto che, una volta che si comincia a praticarlo, lo sport diventa una droga. È chiaro che non per tutti è così e che, su alcuni, questa droga non ha alcun effetto. Si possono provare varie discipline: palestra, nuoto, jogging… ma, alla fine dei conti, tra andare a correre e togliere i pelucchi dal proprio maglione, alcuni preferiscono sempre la seconda. Peccato che fare un po' di movimento sia davvero necessario…

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Perché mangiare ci fa sentire così bene?

Chi di noi non si mette a mangiare quando è giù di morale? Sempre pronto a strapparti un sorriso, il buon cibo è la soluzione a tutti i momenti tristi e malinconici. Perché mangiare ci fa star bene? C’è una spiegazione scientifica?

Astenia: quando la spossatezza diventa cronica

Tutti noi siamo spesso stanchi e stressati, e questo ci porta a vivere momenti di grande spossatezza in cui ci sentiamo privi di energie, spinti dal solo desiderio di un po’ di riposo. Questo è comune e normale. Ma quando la spossatezza non deriva da uno sforzo fisico né da un periodo di forte stress, e ci fa sentire fin troppo deboli e affaticati, allora potrebbe trattarsi di astenia.

Non voglio separarmi da mio figlio, è un problema?

Nella vita ci sono tante cose che non mi piace fare… Tra queste c’è sicuramente lasciare mio figlio. Anche se devo ammettere che niente mi irrita quanto le persone che mi dicono che dovrei “tagliare il cordone”. Il punto è che purtroppo non amo metterlo in mani altrui ed è sempre molto difficile separarmene. Ma possiamo parlare di un vero e proprio problema?

Vorrei che i miei genitori fossero fieri di me, perché ho così tanto bisogno della loro approvazione?

Ho più di 30 anni ma provo sempre la stessa felicità nell’annunciare un mio successo a mio padre. So che mi rende felice farlo, soprattutto da quando la mamma ci ha lasciati. Però, allo stesso tempo, mi chiedo sempre: perché ho bisogno di sapere che mio padre è fiero di me? Perché, in generale, abbiamo bisogno dell’approvazione dei nostri genitori? Renderli felici è una cosa, ma è bene farsi delle domande se la loro approvazione occupa un posto troppo importante nella nostra vita.

Perché mi vedono come una bambina in famiglia? Sono stanca dell’infantilizzazione!

A breve faccio 32 anni ma in famiglia mi trattano tutti come una bambina. Mi infantilizzano criticando le mie scelte, dalle più importanti a quelle più futili… E come se non bastasse mi dicono cosa fare, senza che nessuno gli abbia chiesto niente. Mi considero ormai abbastanza grande per poter fare le mie scelte e comportarmi come meglio credo! Perché mi trattano così? Come uscire dal meccanismo di infantilizzazione dei genitori o, peggio, dei suoceri? Scopriamolo insieme.

Genitori troppo esigenti: quando si pretende troppo dai figli

Essere genitori è qualcosa di eccezionale, ma è anche tanto difficile. In quanto genitori, siamo consapevoli di poter commettere degli errori, perché anche se cerchiamo di fare sempre del nostro meglio, siamo esseri umani. È cosi, non c’è niente da fare. Nonostante i nostri sforzi, alle volte andiamo oltre ogni limite, ci lamentiamo, esageriamo o chiediamo troppo ai nostri figli. Questo non significa però che non possiamo migliorarci, anzi!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!