Perché mangiare ci rende felici?

Aggiornato il da Giada Paoli

Chi di noi non si mette a mangiare quando è giù di morale? Sempre pronto a strapparti un sorriso, il buon cibo è la soluzione a tutti i momenti tristi e malinconici. Perché mangiare ci fa star bene? C’è una spiegazione scientifica?

Perché mangiare ci rende felici?

Perché mangiare mi fa stare bene

Dopo una giornata difficile, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, il momento migliore è la sera, quando torno a casa, affamato e stanco. Qualunque siano le circostanze, il momento del pasto è sempre un momento di gioia, un momento di piacere intenso. Dolce, salato, poco importa, ognuno ha i suoi gusti, ciò che non cambia è la piacevole sensazione che si prova gustando il proprio cibo preferito.

Ogni momento della nostra vita, dall'infanzia, passando per l’adolescenza, e infine nell'età adulta, è scandito dal cibo. Quanti ricordi o sensazioni associamo ad una bevanda, come ad un semplice succo di frutto, o ad una particolare pietanza, che ci preparava la nonna quando eravamo piccoli.

Ragazza con forchetta e coltello nelle mani

C’è sempre un buon motivo per mettersi a mangiare.

Mi piace mangiare, e allora?

Un buon ristorante, una cena in compagnia degli amici, un buon piatto cucinato a casa, magari in compagnia, il cibo mi rende felice, scoprire nuovi sapori è entusiasmante e non si smette mai di conoscere nuovi gusti e accostamenti. È proprio così, mi piace cucinare, assaporare, sgranocchiare, assaggiare. Non lo faccio solo per soddisfare un bisogno, quello di nutrirmi, ma è un vero e proprio piacere, un tripudio di colori e sapori. Alcune persone sono appassionate di musica, di arte, di sport, beh a me piace la cucina, la buona cucina: che c’è di male a non volere a tutti i costi la pancia piatta?

La scienza lo conferma: il cibo della felicità esiste

Basta rifletterci poco per convincersene, a volte non c’è miglior cura alla tristezza di un bel pezzo di cioccolato, o una pizzetta croccante appena sfornata. Mangiare ci fa star bene, è piacevole e rilassante.

E forse non lo sai, ma esistono dei veri e propri alimenti antidepressivi. Gli scienziati hanno individuato una parte del nostro cervello stimolata proprio dal cibo che mastichiamo. E non è tutto, alcuni alimenti stimolano la produzione di serotonina, che altro non è che l’ormone della felicità. Il nostro corpo non può produrlo autonomamente, ecco perché è importante integrarlo attraverso l’alimentazione.

Frutta antiossidante  

Sappi che le vitamine e i sali minerali della frutta e della verdura contengono antiossidanti che stimolano le cellule celebrali e ne preservano il buon funzionamento.


Il consiglio della redazione: che cosa ne pensa il mio corpo?

Se da un lato ci fa star bene, un’alimentazione troppo calorica può, alla lunga, dare origine a disturbi più o meno gravi.

Grazie a delle semplici precauzioni è possibile assecondare la propria golosità senza mettere a repentaglio  la propria salute. Cercare alternative allo zucchero, come lo sciroppo di agave, o preferire le spezie al sale, ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano ma senza privarci del piacere di farlo.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo



Hai mai sentito parlare di alimentazione intuitiva? Nasce dalla constatazione del fallimento delle diete classiche, a vantaggio di un approccio più naturale, imparando ad ascoltare le sensazioni del nostro corpo. 

Fonte: fisioterapiastagno

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!