Catcalling: come imparare a difendersi

Aggiornato il da Ginevra Bodano

"Ehi, bellezza". Questa è la tipica frase che una donna può sentirsi dire mentre cammina per strada, e anche in questo caso si tratta di una frase piuttosto blanda. Ho sentito parole molto più oscene e violente rivolte a me..... Perché sì, purtroppo tutte le donne si sono trovate di fronte a molestie per strada in un momento o nell'altro. A volte non ce ne rendiamo nemmeno più conto, perché succede tutti i giorni. Come reagire? Come proteggersi in caso di aggressione? Come aiutare chi ne è testimone? Ecco alcune risposte.

Catcalling: come imparare a difendersi

Catcalling: cos'è?

Il termine "catcalling" si riferisce alle molestie che tutte le donne subiscono nello spazio pubblico. Fischi, commenti sessisti, complimenti insistenti che si trasformano rapidamente in insulti.... Ogni giorno, in tutto il mondo, le donne, indipendentemente dall'età o dall'aspetto fisico, sono vittime del comportamento e dello sguardo degli uomini.

In Italia, l'81% delle donne è già stato vittima di molestie sessuali negli spazi pubblici. Peggio ancora, il 100% delle donne che utilizzano i mezzi pubblici sono state molestate almeno una volta.

Come reagire quando siamo testimoni di una molestia?

Solo il 20% delle donne aggredite per strada afferma di essere stata aiutata. Si tratta di una percentuale molto bassa rispetto all'81% delle donne che subiscono molestie per strada. Tuttavia è fondamentale agire, perché le molestie in strada avvengono nello spazio pubblico. Agire può essere decisivo e aiutare la vittima! Soprattutto perché i segnali sono spesso chiari: ci si arrabbia, si chiudono gli occhi, si abbassa la gonna, si cerca aiuto.

Il metodo delle 5 D per aiutare la vittima

Se assistiamo a una scena in cui una donna è vittima, dobbiamo reagire. Ma come? La formazione Stand Up della Women's Foundation ha fornito un metodo mnemonico chiamato "5D". Anne-Cécile Mailfert, la sua presidente, lo spiega come segue:

✔️ Distrarre: se vedi una donna a disagio, puoi intervenire chiedendole l'ora. Devi rompere l'atmosfera tra la vittima e il molestatore.
✔️ Delegare: se non puoi intervenire tu stesso, devi trovare qualcuno come un poliziotto o un agente di sicurezza per fermare la situazione.
✔️ Dare sostegno: non tutti sono in grado di farlo, ma se ti senti in grado di farlo, devi dire al molestatore di smettere di fare quello che sta facendo. Di solito lo stalker si rende conto di non essere solo e che altri lo hanno visto e scappa.
✔️ Dire: rassicura la vittima come faresti con un amico e dalle sostegno.
✔️ Documentare: puoi filmare la scena in modo che possa essere utilizzata come prova in caso di denuncia. Fai attenzione a non condividere il video su Internet perché non conosci la situazione della vittima, ma devi sempre chiedere il suo consenso.  

Come reagire quando sei vittima di molestie per strada?

La cosa più complicata è che quando sei vittima di molestie, sei impotente di fronte a questo comportamento. La prima cosa da fare è chiedere aiuto o dire ad alta voce il comportamento del molestatore. Di solito questo spaventa il bullo perché il suo comportamento è visibile a tutti.

Puoi reagire, ma questa reazione è conflittuale e non tutti sono in grado di gestirla. Dovresti anche evitare di trasformare la tua rabbia in violenza per non metterti in pericolo. Ignorarla è un modo per proteggersi, soprattutto se non sei in grado di capire se il maltrattante possa essere violento o meno.

🏋️‍♀️ Alcune donne imparano le tecniche di autodifesa o mettono lo spray al peperoncino nella borsetta per sentirsi più sicure. Di fronte alle molestie e alle violenze da parte degli uomini, è importante fare la differenza rivolgendosi a organizzazioni come Telefonorosa.it 🙅‍♀️.

La mia esperienza

Quando ero più giovane non dicevo nulla e camminavo anche più velocemente. Ora reagisco quando sento che è sicuro e che ci sono persone intorno a me. Rispondere al mio stalker mi permette di catturare le persone che assistono allo stalking. Ma attenzione, non sto dicendo che devi farlo per forza. Devi anche essere in grado di proteggerti, soprattutto se sei da solo con il tuo stalker.

Le app e i numeri che possono aiutarti

Per combattere, fermare o punire questi attacchi, sono stati creati degli strumenti che ci aiutano. Non esitare a utilizzarli in caso di molestie nello spazio pubblico:

1522 Anti Violenza e Stalking

Esiste un numero ufficiale da chiamare in caso di pericolo: è il 1522 Anti Violenza e Stalking: si tratta di un’applicazione del Dipartimento per le Pari Opportunità che permette di contattare un’operatrice e di azionare i dispositivi di emergenza. 

Siamo Sicure

Siamo Sicure è un'app sviluppata in Italia che funziona in maniera molto semplice: attraverso un pulsante rosso che, se premuto, emetterà un suono assordante in grado di attirare l'attenzione dei passanti, oltre a un segnale luminoso. Il pulsante azzurro, invece, farà partire una chiamata d’emergenza al numero prescelto, mentre quello pulsante arancione invierà un sms (da impostare) con richiesta d’aiuto.

SHAW – Soroptimist Help Application Women

E’ l'app per la sicurezza delle donne sviluppata grazie all'impegno sul campo dell'associazione statunitense Soroptimist. Basta un semplice tap sullo schermo dello smartphone per allertare immediatamente 112 o all’1522, il numero anti stalking e anti violenza. Consente inoltre di mappare i centri antiviolenza più vicini.

bSafe

Questa app per la sicurezza ha numerose funzioni: consente ad amici e parenti di seguire via GPS ogni spostamento per assicurarsi che si sia al sicuro, In caso di bisogno è possibile far partire una telefonata fake in caso, di segnalare la tua posizione o di contattare le persone selezionate in caso di emergenza. La funzionalità più interessante è legata al bottone SOS: immediatamente partirà una registrazione audio e video di quello che sta succedendo intorno a te, così da poter riconoscere aggressori e molestatori.

Il consigliod ell'editore: lascia che le persone si esprimano

Alcune esperienze possono essere traumatiche e portare una persona a chiudersi in se stessa. Potrebbe rifiutarsi di uscire dopo un certo orario, in certe situazioni o addirittura di uscire del tutto. È quindi fondamentale non lasciare che questa spirale di paura prenda piede e parlare di questa esperienza traumatica, prima con una persona vicina e poi con uno psicologo, per analizzarla, capire cosa sta succedendo dentro di te e poter andare avanti. Non esitare a prendere un appuntamento con uno psicologo. Tutto ciò che non diciamo è stampato dentro di noi.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe


La redazione ti consiglia:

Fonte: ISTAT 

Articolo suggerito da
Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Continua a leggere

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!