Decidere di viaggiare da soli
Non avevo mai pensato di viaggiare da sola, fino all'estate scorsa. Tra il fatto di essere single e la difficoltà nel trovare dei giorni disponibili in concomitanza con le mie amiche, ho deciso di fare un piccolo viaggio da sola in Italia. Lo ammetto, non ho corso grandi rischi, ma penso che per un primo viaggio da sola non sia stato affatto male!
🌍 Questo è il mio primo consiglio: andare a piccoli passi, soprattutto se, come me, hai un bel po' di paure dentro di te, come quella di non riuscire a gestire le difficoltà legate al viaggio o addirittura quella di sentirsi soli. Come primo viaggio potresti ad esempio pensare di partire con un viaggio organizzato: weroad dà la possibilità di partire con persone sconosciute in viaggi organizzati dalla A alla Z.
Essere una donna che viaggia da sola
Mi piacerebbe dire che non avevo paura per il mio viaggio, ma purtroppo non posso, ancor più dal momento che soffro di ansia anticipatoria. Molte paure mi passavano per la mente: e se non riuscissi a cavarmela da sola, e se mi perdo da qualche parte, e se mi faccio male, ecc. Il problema è che, come donna, mi è sempre stato detto di chiedere aiuto. Di conseguenza, vivo con questa costante idea di non essere in grado di fare le cose da sola.
💪 Da femminista, ho deciso di non dar retta a tutte quelle persone che mi dicevano che non ce l'avrei fatta. Tutto sommato, l'inizio è il momento più complicato, ma una volta che sei sulla strada, ecco che senti una magnifica sensazione di libertà! Non pensavo che sarei stata in grado di gestire tutti i piccoli dettagli dell'organizzazione, ma ci sono riuscita e ho scoperto che, alla fine dei conti, si trova sempre un modo per gestire anche i problemi che all’inizio sembrano insormontabili!
La paura della solitudine
Sono uno di quelle persone a cui piace stare sola, ma non sempre… Infatti, non mi dispiace stare da sola quando sono a casa, quando devo lavorare, ecc. Ma appena devo condividere un'esperienza, mi piace essere in compagnia, per esempio quando vado al ristorante, a vedere un film, a visitare un museo e, naturalmente, lo stesso discorso vale per i viaggi!
🌿 Ma l'anno scorso non ho avuto una nuova occasione e mi sono buttata: sentivo un estremo bisogno di cambiare aria, soprattutto per evitare la depressione dopo i mesi passati chiusa in casa a causa della pandemia.
Potrebbe interessarti - Mi sento sola: 8 modi per colmare quel grande vuoto in me
Ritrovarsi faccia a faccia con se stessi
Quindi, alla fine dei conti, mi è piaciuto viaggiare da sola? All'inizio, lo ammetto, è stato complicato. Mi ci sono voluti alcuni giorni per abituarmi. Poi ho realizzato che ero in vacanza e che dovevo divertirmi e rilassarmi! Una volta superato questo primo gradino, mi è piaciuto molto viaggiare da sola. Ho organizzato piccole visite, mi sono divertita a mangiare in bei ristoranti, ecc. Questo viaggio in solitaria mi ha insegnato molto su me stessa, mi sono presa del tempo per meditare e riflettere, per pensare a quello che volevo dalla vita… Insomma, mi ha fatto molto bene 🧘♀️.
Fare degli incontri speciali
Ecco una cosa che non mi aspettavo affatto: creare dei legami! Come ho detto, una volta trovato il mio ritmo, non mi sentivo triste all’idea di essere sola. Dunque, immaginate la mia sorpresa quando ho iniziato a socializzare con altre persone, pur essendo sola! Infatti, quando si è soli, trovo che si faccia più attenzione a chi ci sta intorno, è più facile interagire con le persone intorno a te. Vale la pena viaggiare da soli anche solo per fare incontri di questo tipo!
3 consigli per viaggiare da soli
Forte della mia esperienza, anche se non sono andata all’altro capo del mondo, mi sento in grado di dare qualche consiglio a quelli che prendono in considerazione l’idea di viaggiare da soli.
1) Pianifica al meglio il viaggio
Questo è una componente che mi ha fatto sentire molto rassicurata. Mi ha permesso di liberarmi dell'ansia preparando più cose possibili: itinerario del percorso, prenotazione degli hotel, acquisti necessari, ecc. Più sono preparata, più sono tranquilla e rassicurata! C’è da dire che alcune persone riescono ad andarsene in giro solo con uno zaino in spalla, ma io so che non sono (ancora?) capace di farlo. Sta a ciascuno di noi vedere cosa ci sentiamo pronti a fare.
2) Scegliere la destinazione
Quando si viaggia da soli, è importante scegliere attentamente la destinazione. Per quanto mi riguarda, sono rimasta in Italia, quindi non mi sono sentita in grande difficoltà. Tuttavia, purtroppo, ci sono paesi nel mondo in cui è abbastanza pericoloso per una donna viaggiare da sola. Ecco dunque le 3 migliori destinazioni dove viaggiare da sole:
- Paesi nordici: Danimarca, Islanda, Norvegia, Svezia, Finlandia.
- Paesi asiatici: Giappone, Thailandia, Hong Kong.
- Nord America: Stati Uniti e soprattutto Canada.
3) Organizza un tour di cose da fare
Mi piaceva programmare i tour dei luoghi da visitare o individuare le cose che mi sarebbe piaciuto vedere. Questo ci impedisce di sentirci soli, visto che si è impegnati tutto il giorno. Non hai il tempo materiale per sentirti solo! Anche nei momenti più tranquilli, come la sera, avevo sempre con me un buon libro o il telefonino, per guardare qualche serie o ascoltare della musica. Amo questa sensazione, cioè quella di divertirmi davvero, solamente in compagnia di me stessa!
La redazione ti consiglia - Solitudine positiva: perché ci piace stare da soli?
Viaggiare da sola, ma non del tutto!
Sono molte le persone che viaggiano da sole e che ci potrebbe capitare di incontrare durante la nostra avventura. Inoltre, se hai amici sparsi per l’Italia o per il mondo, potresti pensare di andare a fare loro visita e approfittarne, sia per vedere loro che per vedere dei posti nuovi!
Il consiglio della redazione – Fai ciò che ti senti🙅♀️ In ogni caso, è importante non forzarsi a viaggiare da soli se non ci si sente pronti. Alcune persone non sono fatte per questo tipo di avventure, e può capitare addirittura che qualcuno odi i viaggi! Altri non sono a loro agio con l'idea di stare senza compagnia…insomma, è una questione molto personale. Sta a ciascuno di noi ascoltarsi e vedere se è il caso di intraprendere o no questo tipo di avventura in solitaria. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe
Contatta un professionista |
Fonte: viaggiosoloandata
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento