Amo la mia comfort zone e ho 9 buone ragioni per non abbandonarla

Aggiornato il da Giada Paoli

Iscrivermi a una semi maratona se non sono sportiva? Leggere a voce alta un discorso per gli sposi quando detesto parlare in pubblico? Anche no! Vado controcorrente e sono fiera di dire che “Amo la mia zona di comfort e non voglio uscirne”. Dopo che avrai letto le 9 ragioni che motivano la mia scelta, tu e la tua comfort zone sarete inseparabili!

Amo la mia comfort zone e ho 9 buone ragioni per non abbandonarla

Uscire dalla propria comfort zone è ormai di moda. Parenti, amici, colleghi e tutte le altre persone perfette sui social mi stressano perché cambi le mie abitudini e cambiare vita. Nessuno però mi ha mai chiesto perché non mi va di farlo… anche se ho dei motivi di ferro! Scopri le 9 ragioni di restare nella propria comfort zone e lasciami tranquilla! 😁

9 buone ragioni di non uscire dalla comfort zone

1) Non mi stanco mai

Hai mai notato le persone che corrono da una parte all’altra tra lezioni di boxe, corsi di yoga o magari di cinese per essere più competitivi? Sicuramente amano giocare con il fuoco… Mentre fanno tutte queste cose, io resto comodamente a casa nel divano, ecco la mia idea di soddisfazione! Indovina chi è più riposato a fine giornata?

2) Quello che faccio, lo faccio bene

L’avrai ormai capito, ho energia da vendere. Stare nella comfort zone non significa poltrire tutta la giornata. Nel mio caso, mi dedico a quello che mi piace fare, o tutto quello che so fare (spesso le due cose sono legate… 😅). A quelli che mi rimproverano di fare sempre lo stesso stile di ritratti rispondo che almeno li potrei fare quasi a occhi chiusi.


Lo sapevi?

Non fare niente e farlo bene è un’arte! Scopri il Niksen, una pratica proveniente da Paesi nordici.


3) Preservo la mia salute mentale

Quelli che dicono che il fallimento è una delle migliori lezioni di vita hanno una grande forza di volontà. Oppure hanno il prosciutto sugli occhi. Mi piacerebbe conoscere qualcuno che, dopo aver fallito miseramente per l’ennesima volta, continua a sorridere ed è fiero di dire “non preoccupatevi, sbagliando si impara!”. Restando nella mia comfort zone non prendo rischi ed evito tanti fallimenti.

4) Mi sento sicura

Considerami pure una nonnina, ma io con le mie abitudini sto proprio bene. Barricata nella mia comfort zone mi sento al sicuro, al riparo da tutti gli imprevisti piacevoli come una spina nel fianco.

5) Riesco a dire “no” e a far sentire la mia voce

Sono sempre gli altri che mi incitano, con più o meno insistenza, a uscire dalla mia comfort zone. Partecipare a trail notturni, guardare film in lingua straniera… Dire no a ciò che non mi va di fare fa ormai parte dei miei principi!

6) Dico addio ai complessi

Si direbbe che tutte queste persone cercano di farmi sentire in colpa con le loro diecimila attività e la loro vita perfetta. Lavorano su di loro, fanno progressi giorno dopo giorno…e buon per loro! Io non ho bisogno di fare paragoni e non accetto che la società mi detti un ritmo di vita che non mi appartiene. Mi piace la mia routine.

7) Non sono sicura si raggiunga il sacro Graal…

In fin dei conti, tutti parlano dell’importanza dell’uscire dalla propria comfort zone… ma qualcuno ha mai capito cosa c’è alla fine del percorso? Concretamente? Come dice il proverbio, si sa quel che si lascia e non si sa quel che si trova. La ricompensa è all’altezza dello sforzo? Perché non sono tra quelle a cui piace faticare 3 ore per 30 secondi di felicità.

8) Non lascio dirigere la mia vita a chiunque

Ti sei mai interrogata sulle persone che insistono perché cambi le tue abitudini? Perché magari sono solo persone gelose o frustrate (perché abituate a fare solo sforzi). Queste sono solitamente relazioni tossichee tu vorresti cambiare per loro?

9) Sono felice, tutto qui!

La nozione di felicità non è la stessa per tutti. Partecipare a una serata karaoke o a una corsa renderà magari molto felice la mia amica, ma non me. Il giorno in cui deciderò di cambiare, lo farò. Per il momento, voglio solo il pigiama e le parole crociate!


Il consiglio della redazione: tutta questione di equilibrio!

La comfort zone è un’amica che non ci vuole bene. Certo, stiamo bene insieme ma ci impedisce di fare di più, ecco perché a volte è necessario uscirne. Ma attenzione, è tutta una questione di quantità, come dice lo psichiatra Ariane Calvo: “Non bisogna cadere nell’obbligo di uscire a tutti i costi dalla comfort zone e rimettere tutto in discussione. Potrebbe essere estremamente perturbante per il nostro cervello, organizzato per considerare affidabile la comfort zone”. 👉 Se incontri delle difficoltà a uscire dalla comfort zone e questo ti impedisce di fare passi avanti contatta uno psicologo per lavorare insieme su delle nuove abitudini.

 
🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo


Fonte: metodo-ongaro

Articolo suggerito da
Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!