Perché è importante festeggiare il Natale in periodo di Covid?

Aggiornato il da La Redazione Wengood

L’anno scorso ci siamo abbiamo mangiato e bevuto, ci siamo fatti piacere la torta preparata dalla classica zia che non sopportiamo, abbiamo discusso, riso, ci siamo abbracciati… Insomma, un Natale come tutti gli altri, regali, albero, luci e ghirlande colorate, incredibile pensare quanto tutto possa essere così diverso da un anno all’altro. Ciò che un anno fa era del tutto normale, oggi diventa impossibile, o addirittura pericoloso. Ora come ora, difficile capire se potremmo festeggiare il Natale con la nostra famiglia, non ci resta altro da fare che sperare!

Sommario:

Citazione

Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno.

Stephen Littleword


Covid: un Natale più atteso che mai

Con una pandemia in corso, non è semplice immaginare come sarà il futuro. In primavera, non sapevamo quali sarebbero stati i risvolti per l’estate, non potevamo sapere se saremmo riusciti a prenotare le vacanze oppure no. Oggi, che la seconda ondata di Coronavirus è tristemente diventata realtà, non abbiamo nemmeno la certezza di poter trascorrere il Natale in famiglia. Eppure, proprio quest’anno il Natale rappresenta per molti un’occasione per dimenticare il terribile momento che stiamo vivendo, un modo per rilassarsi e allontanare le preoccupazioni.

Un Natale 2020 diverso, ma pur sempre speciale

Oltre ai regali, ai bicchieri di spumante condivisi in famiglia, ai cenoni, il Natale ha sempre rappresentato un momento di unione, da trascorrere con la famiglia, stretti in un unico abbraccio: proprio ciò che ora non possiamo permetterci. Quest’anno il Natale sarà diverso, ma la magia natalizia rimarrà sempre la stessa. È importante approfittare delle festività per rilassarsi, mettere da parte le angosce che quotidianamente ci affliggono, ricordarsi di sorridere e far felici le persone che ci vogliono bene, anche se per il momento non raggiungibili.

Lontani, ma pur sempre vicini

A cosa somiglierà il Natale 2020? Un nuovo lock-down ci obbligherà a restare a casa? Oppure il coprifuoco verrà esteso per tutto il mese di dicembre? Il segreto è non perdersi d’animo e dare sfogo alla fantasia: non si può festeggiare il Natale come abbiamo sempre fatto? Nessun problema, troveremo un modo alternativo per farlo. Meglio evitare grandi tavolate, le feste di Natale potrebbero presto trasformarsi in un incubo. Perché non invitare i propri familiari, anche quelli meno pratici con la tecnologia, a condividere una video-chiamata di gruppo, o, per i più audaci, un’intera cena natalizia a distanza. Certo, dal vivo sarebbe sicuramente meglio, ma ciò che conta è non perdersi d’animo e trascorrere del tempo assieme.

Natate in famiglia

Covid o no, il Natale è un momento particolare dell’anno da trascorrere in famiglia, con i propri affetti. Quest’anno, siamo chiamati ad essere più responsabili, a proteggerci e proteggere i nostri cari, quelli più deboli in primis, il Natale non ci autorizza a dimenticare il distanziamento sociale, le regole di igiene, anzi è proprio durante questo periodo così importante che la nostra attenzione deve essere maggiore.


Focus della redazione - L’importanza degli affetti

In tutte le culture, la famiglia ha un’importanza di primo piano. Che si tratti di consanguinei o della famiglia che ci siamo scelti. Il Natale è tradizionalmente un momento che rafforza i legami familiari, un momento per celebrare l’amore e l’unione. Il Natale è l’occasione per chi, per motivi di lavoro, ha poco tempo da dedicare ai propri cari. 

La volontà di riunirsi è un modo per rafforzare il nostro sentimento di appartenenza ad un gruppo, essenziale in una società così individualista e competitiva. La famiglia resta un punto di riferimento, ed è per questo che, soprattutto quest’anno, sentiamo il bisogno di doverla festeggiare.



Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!