Cattivi propositi – almeno questi riusciremo a rispettarli!

Aggiornato il da La Redazione Wengood

L’anno nuovo si presenta sempre come una rinascita, una possibilità di reinventarsi, trasformarsi, migliorarsi. Spesso è in quest’ottica che si inseriscono i buoni propositi per l’anno nuovo, che poi lasciamo perdere dopo qualche mese o qualche settimana. Dunque, quest’anno cambiamo rotta e, per il 2021, stabiliamo dei cattivi propositi. Almeno questi riusciremo a rispettarli!

Cattivi propositi – almeno questi riusciremo a rispettarli!
 
 Sommario

Quest’anno scegli 4 cattivi propositi

Basta sperare di essere più magra, di mangiare meglio, o di essere più lucida durante l’astensione del dry january (che di dry ha soltanto il nome). Di solito basta poco più di un mese per rendersi conto che è impossibile rispettare i buoni propositi, che tra l’altro spesso e volentieri stabiliamo solo poco prima che l’anno volga al termine. Il 2020 ci ha messi al tappeto, lasciandoci l’amaro in bocca; dunque in questo 2021, diciamo addio ai buoni propositi, scegliamone soltanto di cattivi!

Cattivo proposito numero 1: procrastinare

Lo sapevi? Il nostro cervello è abbastanza pigro, non gli piace fare grandi sforzi. Vuole sempre raggiungere l’obbiettivo nel modo più semplice possibile ed essere efficace facendo il minimo indispensabile. Piuttosto che cercare di capire come organizzarsi nel modo migliore, seguiamo l’esempio del nostro cervello. Rimandiamo a domani: procrastinare non è sempre una cattiva idea. Alle volte ci permette di fare meglio le cose, perché abbiamo preso il tempo per rifletterci su. Al posto di fare oggi una cosa male e contro voglia, rimanda a domani aspettando di avere la soluzione e l’energia necessarie per farla meglio.

Cattivo proposito numero 2: accetta l’imperfezione

Alle volte pensiamo talmente tanto alla persona che vorremo diventare che mettiamo da parte un aspetto fondamentale: passare all’azione e diventare quella persona! A che pro? Restare imperfetti è un passo in avanti verso l’accettazione di se stessi e, dunque, anche un modo per evitare di continuare a perdere il proprio tempo pensando a come vorremmo essere. Questo ci spinge ad agire, vivere le nostre esperienze e a crescere grazie ad esse.

Risoluzioni per il nuovo anno

Cattivo proposito numero 3: fai ciò che vuoi e di’ ciò che pensi

La paura del conflitto spesso ci porta ad essere diplomatici; questo però rischia di mettere a dura prova il nostro equilibrio mentale. Quest’anno adottiamo una nuova filosofia: meglio sputare il rospo piuttosto che tenersi tutto dentro! E allora bisogna infischiarsene, camminare a testa alta e dire no, quando qualcosa non ci va. Non vale la pena umiliare o ferire gli altri. Evitiamo di lanciare occhiatacce alla nostra amica quando pensiamo che il suo vestito sia orribile, ma quando ci vuole presentare per l’ennesima volta un amico del suo amico che è “caruccio” e, soprattutto, “molto educato”, allora no, stavolta è troppo, basta così. Basta dire di sì a questo genere di cose! Nel 2021, continuiamo a pensare a noi stesse e a fare ciò che ci fa stare bene, ciò che contribuisce alla nostra crescita personale. Al diavolo la gentilezza e gli obblighi imposti dalla società.

La redazione ti consiglia - Non riesco a dire quello che penso: e se ci provassimo?

Cattivo proposito numero 4: agire prima di riflettere

Si, può sembrare strano. Ci viene sempre detto che bisogna riflettere prima di agire, ma in questo modo non vi sembra di riflettere sempre di più e di agire sempre di meno? Dunque, diamoci da fare! Basta stare lì a chiedersi se siamo abbastanza qualificate per quell’offerta di lavoro: candidiamoci. Basta cercare di capire se è meglio la crononutrizione o la dieta iperproteica: andiamo da un nutrizionista! E smettiamola di chiederci se quella è la persona giusta per noi: dichiariamoci! Ancora una volta, sono l’azione e l’esperienza che ci forgiano, ci spingono a migliorarci, a ridefinirci e a farci riscoprire chi siamo. Una buona ragione per passare all’azione!


Il consiglio della redazione - Come rispettare un cattivo proposito?

Anche se abbiamo un atteggiamento sovversivo nei confronti di questi cattivi propositi, questo non significa che siano facili da rispettare. La chiave, è la paura. Bisogna mettere mano su ciò che ci fa paura, su quelle paure inconsce che ci rovinano la vita e ci impediscono alle volte di prendere la strada che più ci piace. Per rispettare questi propositi, sia quelli buoni che quelli cattivi, bisogna conoscere a fondo le proprie paure e scegliere di affrontarle. Inoltre, bisogna lasciarsi trasportare dalla vita, seguire il flusso degli eventi e non limitarsi sempre ad accettare delle convinzioni scoraggianti.


Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Quando la paura del conflitto mi impedisce di dire la mia

Non appena percepisco tensione, scappo a gambe levate. Non amo i conflitti, anche se non sono d’accordo con il mio interlocutore. Di conseguenza mi tengo tutto dentro e questo mi non mi fa di certo bene. Senza farci consumare dall’interno, dovremmo imparare a superare la paura dei conflitti e far sentire la nostra voce. Perché si temono i conflitti? Come superare questa paura? Scopriamolo insieme.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!