Sommario |
“Si dice che la persona giusta è quella che respira allo stesso ritmo tuo.”
Alessandro d'Avenia
Quali sono gli effetti benefici della coerenza cardiaca?
Ecco come la coerenza cardiaca pone l’organo cardiaco al centro del tuo benessere.
I vantaggi immediati
- Il mio battito cardiaco sta aumentando, il che significa che il mio cuore non batte più così forte nel petto;
- Un medico, prendendo visione di un elettrocardiogramma, vedrebbe un arrotondamento e una regolarità della curva. Il mio cuore non batte più a tutta velocità;
- Mi sento rasserenato, e mi sento bene;
- Tutto diventa più chiaro e organizzato. Sento una maggiore chiarezza mentale, che rende più facile prendere decisioni;
- È come se avessi appena scoperto un modo per gestire la mia iperemotività.
I benefici si sentono dopo poche ore
- Combatto naturalmente lo stress grazie alla riduzione del cortisolo, l'ormone della difesa responsabile dei nostri momenti di panico;
- Il mio viso e il mio corpo hanno probabilmente guadagnato qualche ora di vita perché il mio tasso DHEA, l'ormone giovanile che rallenta l'invecchiamento, è presente in maggiori quantità;
- Il mio sistema immunitario è più forte. Ho guadagnato in IgA salivari, gli anticorpi che partecipano alla difesa immunitaria;
- Sono più affettuoso e comprensivo! La coerenza cardiaca promuove la produzione di ossitocina, il neurotrasmettitore responsabile dell’affetto (chiamato anche "ormone dell'amore");
- Le mie capacità intellettuali e creative sono migliorate;
- Lo stesso vale per la mia capacità di ascoltare, sono tutto orecchie!
- Supererei qualsiasi esame a pieni voti. Le onde alfa emesse dall'esercizio favoriscono la memoria, l'apprendimento ma anche la comunicazione e la coordinazione;
- Un'azione favorevole è stata svolta su numerosi neurotrasmettitori (gli ormoni che trasmettono le emozioni) tra cui la dopamina (quella del piacere) e la serotonina (quella che previene la depressione e l'ansia). In parole povere: mi sento meglio;
- Sto vivendo un momento di forte positività. Non tendo più a deprimermi, sono fiducioso!
Effetti a lungo termine (arrivano dopo circa dieci giorni)
- La mia salute è migliorata, la coerenza cardiaca contribuisce alla riduzione dell’ipertensione;
- Riesco a gestire meglio il colesterolo, anche grazie alla forte riduzione del rischio cardiovascolare;
- Non ho più bisogno di controllare la mia dieta grazie alla regolarizzazione dei livelli di zuccheri nel sangue;
- Sto iniziando a cambiare il mio guardaroba, ho perso peso e mi avvicino al cambio di taglia;
- La coerenza cardiaca aiuta anche nella perdita di peso;
- Consiglio agli sportivi: al coerenza cardiaca permette un migliore recupero;
- Il mio disturbo da deficit di attenzione e l'iperattività non condizionano più la mia quotidianità;
- Di conseguenza, la mia capacità di concentrazione e di memorizzazione è notevolmente migliorata;
- Come per magia, tollero meglio il dolore;
- Se fossi stato asmatico, avrei trovato sollievo, stesso discorso per le malattie di tipo infiammatorio;
- Prendo sonno in fretta e mi sveglio riposato.
Consigli pratici
Per sentire questi benefici, mi esercito 3 volte al giorno, 6 respiri al minuto per 5 minuti! Alcune durano solo poche ore (tra le 3 e le 6). Si raccomanda quindi una durata media di 4 ore tra un esercizio e l'altro.
La scienza ci ha risposto: inizia tutto dalla respirazionePer un essere umano, anche adulto, piangere è normale e se ti fa stare bene, tanto di guadagnato! Piangere non significa necessariamente star male o essere depressi, se per te il pianto è uno sfogo e ti aiuta a sentirti meglio, perché non farlo? Se invece piangere continuamente è diventato per te un problema, in questo caso è meglio chiedere l’aiuto di uno specialista e capire se le crisi di pianto nascondono una problematica più grave e complessa. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe |
Fonte: selfcoherence.com
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreLa RedazioneWengood !
Fai una domanda a La Redazione
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento