10 citazioni sulla solitudine
Adoro muovermi, conoscere nuove persone ed esplorare il mondo! Ma sai una cosa? A volte trovo che anche la solitudine abbia i suoi lati positivi, soprattutto per un'introversa come me. Può sembrare sorprendente, ma apprezzo questi momenti in cui posso stare da sola con me stessa, per ricaricare le batterie e fare il punto sulla mia vita. Mi permette di conoscermi meglio e di crescere come persona.
Quindi sì, anche se mi piace uscire a bere qualcosa, credo che la solitudine abbia il suo posto nella mia vita. Dopotutto, è stando da soli che si impara ad apprezzare meglio se stessi e a trarre il massimo da ogni momento, no? Ho selezionato le mie 10 citazioni preferite sulla solitudine, che sono sicuro ti piaceranno.
1)“È nella solitudine, scevra da ogni sorta di condizionamento, che ognuno di noi può ritrovarsi e conoscere appieno se stesso”, Michele Scirpoli
2)“A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro”, Charles Bukowski
3)“Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia”, Jean-Paul Sartre
4)“La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno”, Jim Morrison
5)“La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi", José Saramago
6)“Bisogna essere almeno in due per sentirsi soli”, Mirko Badiale
7)“La solitudine porta alla depressione oppure a conoscere meglio la profondità delle cose”, Salvatore Cutrupi
8)“Viviamo come sogniamo, soli”, Joseph Conrad
9)“Paradossalmente, la capacità di stare soli è la condizione prima per la capacità d'amare”, Erich Fromm
10)“Il segreto di una buona vecchiaia non è altro che un patto onesto con la solitudine”, Gabriel García Márquez
Credo che, ancora una volta, sia una questione di equilibrio, di trovare ciò che mi si addice in termini di solitudine e tempo per me stesso, e quindi di ascoltare le mie esigenze. Qual è il mio bisogno di solitudine? Viene rispettata? Questa solitudine mi appesantisce o, al contrario, mi tranquillizza? E perché? Cosa mi fa sentire bene o in ansia nello stare da solo con me stesso? Ti consiglio di farti queste domande per capire meglio cosa significa per te la solitudine.
Per me significa accogliere i momenti di solitudine per nutrire la mia anima, rimanendo aperto alle connessioni e alle esperienze che mi arricchiscono e mi fanno crescere. E non dimentichiamo che è sempre bene ricordare che la solitudine è un'esperienza umana universale e che siamo tutti coinvolti.
🎶 Non sono il solo a sentirmi solo Un pensiero in meno...
E se contassi quanti siamo
Molti
Non ho mai pensato ad altro
Nonostante ci pensino in molti
Mi sento comunque solo
Così 🎶
Non siamo soli a sentirci soli, come canta Stromae in "l'enfer".
Il consiglio della redazione – “La solitudine vivifica, l'isolamento uccide.”Se per alcuni la solitudine è un meraviglioso mezzo per ritrovare il proprio equilibrio e per imparare a conoscersi meglio, per altri ritrovarsi da soli con se stessi è semplicemente insopportabile. Non dimentichiamo che, come diceva l’ecclesiastico francese Joseph Roux, “La solitudine vivifica, l'isolamento uccide”. È dunque importante lottare contro l’isolamento. Se il sentimento di solitudine è troppo forte e difficile da sopportare, puoi sempre pensare di iscriverti a qualche attività o anche rivolgerti a delle associazioni che offrono il loro aiuto. Non esitare a chiedere aiuto! 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe |
Vedi anche:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento