Quali conseguenze ha il Covid sui bambini?

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Tutto è iniziato con un post Instagram. Una lettera aperta di una farmacista che spiega di essere diventata “colei che fa piangere i bambini per fare il tampone costi quel che costi”. Poi continua “i bambini piangono, si dimenano, lanciano acuti, vengono tenuti fermi con la forza dai loro genitori altrettanto sfiniti”. Una situazione allarmante che solleva diverse domande. Delphine Py, Psicologa Psicoterapeuta, ci svela tutti i retroscena.

Quali conseguenze ha il Covid sui bambini?

Deplhine Py, il periodo è già abbastanza stressante per tutti, come preservare al massimo i bambini?

I genitori devono riuscire a gestire la propria iperemotività e le proprie emozioni per evitare che pesino sui loro figli. Per riuscirci, prova a:

  • Sdrammatizzare l’evento e adattare il linguaggio in funzione dell’età del bambino;
  • Rispondere a tutte le sue domande senza anticiparle. Rispondi alle domande di tuo figlio senza cercare di rassicurarlo di qualcosa di cui non aveva paura.

Ha dei consigli per prepararli a fare un tampone senza agitarsi?

Sarà assolutamente fondamentale:

  • Mostrare a gesti cosa succederà su una bambola o un pupazzo. Permetterà loro di sdrammatizzare ed essere rassicurato.
  • Per quanto possibile, aspettare di avere il consenso del bambino prima di effettuare il tampone. È bene mantenere un clima di calma e serenità.
  • Fare attenzione al tipo di comunicazione. Spesso usiamo una comunicazione negativa. Cerca di metterti nei suoi panni. Se dici “Non fa male […], Non è doloroso […], Non durerà tanto.”, il bambino non percepirà le negazioni ma sentirà “fa male”, “doloroso” e “durerà tanto”. Cerca di riformulare in maniera positiva. Per esempio: “Tranquillo […], Durerà poco […], Resta fermo, ti farà giusto un po’ di solletico.” In questo modo il bambino si sentirà al sicuro.

Oppure prova a:

  • Distrarre il bambino: si chiama ipnosi conversazionale. Per esempio, chiedi al bambino di concentrarsi sulla respirazione, o di contare quanto tempo ci mette a ispirare ed espirare;
  • Dargli un compito cognitivo:pensa a 5 nomi di animali che cominciano con la lettera M?”. Racconta una barzelletta, dì qualcosa che susciterà sorpresa o che non vuol dire niente. Il bambino sarà quindi distratto e non avrà tempo di riflettere a quello che sta realmente succedendo, restando così sconnesso dalle sue sensazioni.

Come reagire quando il proprio figlio è positivo per non aggiungere ulteriore stress?

L’ideale sarebbe:

  • Comportarsi come se fosse una normale influenza;
  • Evitare reazioni esagerate;
  • Rassicurare il proprio figlio;
  • Rispondere alle sue domande;
  • Coccolarlo il più possibile.

È passato un po’ di tempo da marzo 2020, quali sono i primi effetti di questa pandemia constatati sui bambini?

Prima di tutto, c’è stato un inquietante aumento esponenziale di ansia, depressione e tentativi di suicidio tra i più giovani. Poi si sono leggermente calmate le acque e ora stiamo assistendo a una nuova ondata di stress e ansia tra i più piccoli.

👉 Bisogna fare molto attenzione e tenere sotto controllo i disturbi dell’ansia.

Dovremmo preoccuparci delle conseguenze psicologiche a medio e lungo termine per i più piccoli?

Ci sono ancora pochi studi sull’argomento ma se prendiamo in considerazione quelli effettuati sugli adulti si nota che effettivamente dopo una crisi sanitaria meno importante di questa, ci sono ripercussioni per 2 o 3 anni sulla salute mentale. Possiamo quindi supporre che ci saranno effetti sui bambini.

Non dimentichiamo che i bambini sono estremamente resilienti, sarà quindi possibile accompagnarli per recuperare subito il benessere.

In qualità di professionista, ci sono delle domande che le fanno in maniera ricorrente?

Spesso i genitori si preoccupano degli effetti dell’uso della mascherina sui bambini. Per esempio, negli asili le maestre indossano la mascherina, e i genitori hanno paura che in qualche modo il momento in cui i bambini cominciano a parlare o che abbia un impatto sulla loro capacità nel riconoscere le emozioni.

È vero che può effettivamente disturbare alcune informazioni ma ci sono tantissime micro espressioni che avvengono a livello degli occhi e dello sguardo.

Per esempio, ci sono degli studi che mostrano che i bambini ciechi non hanno problemi di comunicazione. Quindi abbiamo in realtà già una risposta a questa preoccupazione. Inoltre, il bambino non ha a che fare solo con persone con la mascherina nel corso della giornata. Le interazioni a casa sono molto importanti, quindi se c’è un pochino di ritardo basta solo pazientare.

Delphine Py – PSYNERGY – Psicologa Psicoterapeuta TCC
Delphine Py – PSYNERGY – Psicologa Psicoterapeuta TCC

Delphine Py è specializzata in terapie cognitive e comportamentali. Psicologa da 10 anni, ha aperto il suo studio Psynergy e desidera rendere accessibile la psicoterapia a tutti. Nel 2020 ha cofondato la prima applicazione mobile di psicoterapia, Psynergy, che funziona tramite una chat video. Con estremo rispetto e professionalità propone ai suoi pazienti un approccio concreto e progressivo.



Articolo suggerito da
La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!