L’autunno è appena arrivato e ti senti già stanco? Ecco 6 consigli che fanno al caso tuo!

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Pensare che solo qualche settimana fa sfoggiavamo i nostri più bei costumi da bagno, mangiavamo gelati e cocomero fresco e soprattutto prendevamo il sole, in spiaggia, in strada o addirittura anche attraverso i riflessi di una finestra. Ma come ogni anno, l'estate, il sole e gli infradito hanno lasciato spazio all'autunno e a questa perenne malinconia che lo accompagna. Cielo grigiastro, pioggia incessante, freddo insopportabile e per di più l’inevitabile cambio dell’ora, non manca proprio nessuno all’appello… Ah no, quasi dimenticavo! Il senso di stanchezza è l’altro protagonista indiscusso di questo periodo dell’anno. Scopri come alleviarlo con i nostri 6 consigli.

Sommario : 

Diciamo stop all’accoppiata (perdente) autunno-stanchezza

Ma dov'è finita tutta l’energia positiva dell'estate? Dimenticata, nascosta dietro il cielo grigio, il ritmo sfrenato e lo stress della ripresa delle attività scolastiche. In ogni caso, non rassegnarti, la stanchezza autunnale riguarda tutti, ma non è di certo una tragedia!

Senti che la tua energia si sta esaurendo? Rallenta il tuo ritmo quotidiano

In questo momento, la sveglia suona troppo presto, e per di più fuori è ancora notte, devi ricacciare il maglione e probabilmente non hai la possibilità di recuperare, e salvare, il rapporto con le tue lenzuola prima della sera. Invece di prendertela con te stesso, di sentirti in colpa o di negare l'evidenza, ascolta il tuo corpo. Facile a dirsi quando non puoi goderti i benefici del pisolino al lavoro, questo è poco ma sicuro! Esistono tuttavia alcuni piccoli accorgimenti che potrebbero aiutarti a tenere duro, a non avere colpi di sonno o a non ammalarti prima dell'arrivo dell'inverno!

6 consigli per essere in forma questo autunno

1) Copriti per bene ed usa vestiti comodi

In autunno è molto più facile trovare un look che sia allo stesso tempo elegante, appropriato e confortevole. Il tuo corpo ha bisogno di riposo quindi di tanto in tanto è bene offrirsi una pausa dalle convenzioni imposte dalla moda: lascia a casa i tacchi, la cinta che ti pressa l’addome, il reggiseno che ti toglie il respiro.

2) Dormi quando ne hai bisogno

E se non riesci a dormire durante il giorno, non restare sveglio per troppo tempo la sera. Vai a letto presto, anche se ti sdrai solo per leggere un libro o guardare un film. In alternativa, fai una doccia calda o un bagno rilassante con dell’olio di mandorle o della calendula.

3) Mangia sano

Puoi aumentare la tua energia aggiungendo un po' più di vitamina C (kiwi, limone, pompelmo, arancia) e magnesio (banana, spinaci, mandorle, noci) alla tua alimentazione. E per quanto riguarda le bevande calde, concediti dei piccoli piaceri e momenti autunnali: cioccolata calda (alla zucca), cappuccino, tisane e infusi sono il toccasana di cui hai bisogno. Limita, per quanto possibile, il consumo eccessivo di caffeina. Se hai un calo di energia alla fine della mattina o nel pomeriggio, bevi piuttosto acqua (la stanchezza è uno dei primi segni della disidratazione).

4) Impara l’arte della respirazione

I piccoli colpi di stanchezza autunnali dipendono anche dallo stress accumulato precedentemente che riemerge con più o meno intensità. È un buon momento difatti per imparare a mollare la presa, ma non è sempre così facile. Quindi, per calmare i periodi di agitazione, di ansia o per allontanare i pensieri negativi, espirare a fondo permette di riequilibrare le emozioni. Seduto/a o in piedi, metti la mano sulla pancia, inspira ed espira allungando il più possibile l'espirazione (5, 6, 7 o anche 8 secondi). Di solito, sono sufficienti dai 10 ai 20 respiri per rilassarsi e ritrovare il bandolo della matassa.

5) Metti ordine e seleziona il necessario

Proprio come la primavera, l'autunno è un periodo di transizione propizio al cambiamento. Non sempre ce ne rendiamo conto, ma certe cose, certi oggetti, certe abitudini ci appesantiscono, ci prendono tempo e spazio e ci impediscono di rilassarci. Per esempio, avevo due cesti pieni di biancheria pulita, messi nella mia stanza. Sebbene li vedessi ogni giorno, non riuscivo a trovare la forza e il coraggio di smistarli, piegarli e riordinarli. Così, ne ho approfittato un fine settimana: oltre a sistemare il bucato, ho fatto il cambio stagione del mio armadio, selezionando accuratamente quali capi tenere e quali scartare. Vedere quell’angolo della mia stanza finalmente libero mi ha tolto quella sensazione di essere sopraffatto/a e stanco/a.

6) Goditi l'autunno

Purtroppo, con la fatica e il freddo si tende a dimenticarlo a volte, ma l'autunno è una bella stagione ideale per farsi le coccole. Se ti stressi spesso ed hai bisogno di una pausa lontano da tutto e da tutti, dai vita al tuo piccolo angolo hygge! Un angolo accogliente rivestito di cuscini, un plaid molto morbido, candele con profumi autunnali, tipo legno di sandalo, latte caldo, cotone, spezie... E prenditi il tempo di fare una pausa. Altrimenti, per ritrovare l'energia e dormire meglio la notte, perché non concedersi una buona passeggiata in un luogo ameno e naturale per approfittare dei bei colori della stagione? Lo stupore aumenta la produzione di serotonina, l'ormone della felicità. L'attività fisica può anche risultare salutare in questi casi visto che riduce il livello di cortisolo e migliora la tua coerenza cardiaca.


Il consiglio della redazione - Coltiva i piaceri autunnali senza sentirti in colpa

L'estate è finita, ma non significa che devi riporre tutte le tue energie sul lavoro. Coccolati, prenditi il tempo di ascoltarti, concediti degli strappi alla regola, non passare tutte le serate tra amici se non ne hai voglia e vai a letto presto se ti va. Uniche raccomandazioni: sii attivo/a e sempre in movimento. Non essere troppo sedentario/a e non isolarti pur di rimanere al caldo. Continua a praticare il tuo sport e, anche se non hai il pollice verde, datti al giardinaggio oppure fatti una passeggiata, metti in ordine la casa... non importa cosa tu faccia, l’importante è essere in movimento e non fermarsi mai!


Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!