Come rimorchiare un uomo nel 2020? Prendi dei rischi e fai il primo passo

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Ai giorni nostri, rimorchiare un uomo non ha nulla di eclatante, ma ciò non vuol dire neanche che sia palese. Ti è mai successo di lanciare delle occhiate calienti al tuo colpo di fulmine, che invece si è chinato davanti a te con l’intento di aiutarti nella ricerca delle lenti a contatto? Non preoccuparti, questo sarà il tuo ultimo fallimento. Meno smancerie e più audacia con i nostri 4 consigli per rimorchiare un uomo.

Sommario : 

Noi donne rivestiamo da sempre un ruolo passivo che spesso ci impedisce di fare il primo passo. Ma per essere delle donne al passo con i tempi, sicure di sé, intraprendenti e padroni delle proprie voglie, bisogna prendere dei rischi.

Rimorchiare nel 2020: prendi in mano le redini della tua vita sentimentale con i nostri 4 consigli

1) Sii sicura di te (ma neanche troppo)

Quando notiamo un uomo che ci piace, è molto difficile che prendiamo iniziative e cerchiamo di rimorchiarlo senza mezzi giri di parole. In effetti, dichiarare apertamente a qualcuno che vorremmo rivederlo, che ci ha colpito al primo sguardo, significherebbe mettersi a nudo e ciò ci spaventa. Ma, in caso di rifiuto, sebbene la tua autostima ne possa risentire un po’ in un primo momento, ti riprenderai subito e potrai essere fiera di aver preso dei rischi facendo il primo passo. D’altro canto, non essere neanche troppo sicura di te. Nella dura arte della seduzione, non vi è cosa peggiore di dare l’impressione di avere l’altro in tasca.

La redazione ti consiglia: Scopri i 5 linguaggi dell'amore 

2) Sonda il terreno

Prima di dichiarare al tuo colpo di fulmine che ti piace e che vuoi rivederlo, gioca d’anticipo: ciò ti eviterà degli spiacevoli inconvenienti e ti permetterà di rilassarti. Sostieni gli sguardi, sorridi, flirta, abbi tatto, sii breve e coincisa, cerca di creare un primo contatto. Il seguito risulterà più semplice se hai la sensazione di essere sulla sua stessa lunghezza d’onda ed inoltre potrebbe risultare un approccio più dolce se vuoi rimorchiare un uomo timido.

3) Sii te stessa e resta naturale

La seduzione non equivale a diventare una femme fatale o l’essere desiderato di ogni uomo. La spontaneità e la naturalezza sono una formula vincente ed è così che sarai più sicura di te. Se fingi sarà sicuramente meno semplice conquistare un uomo.

4) Anima la conversazione

Questo è sicuramente la cosa più difficile da fare quando vuoi sedurre un uomo. Se rimorchiamo per sms o su internet bisogna evitare di essere troppo evasive e se si è in sua presenza non cercare di riempire i silenzi imbarazzanti con delle interminabili e sterili conversazioni. Dimostra di essere una ragazza brillante e intelligente. Evita delle risposte troppo striminzite del tipo “già” o troppo generiche “tu cosa fai nella vita?”, ma parla piuttosto delle tue passioni, del tuo ultimo viaggio e dopo aver parlato di te, interpella il tuo interlocutore con un semplice ma molto efficace “e tu?” e vedrai che la conversazione avanzerà naturalmente.


Il consiglio della redazione – Sono forte, so incassare i due di picche

Spesso esitiamo a rimorchiare perché abbiamo paura di essere rifiutati. Fa male, molto male, ed è per questo che evitiamo di fare il primo passo. D’altro canto, è un peccato visto che evitare di prendere dei rischi non risolverà i tuoi problemi sentimentali. Nella vita non possiamo piacere a tutti, purtroppo è così! Attenzione, non vuol dire che sei tu il problema, si tratta semplicemente di un interesse non corrisposto. Per questo mostrati intraprendente, hai tutto da guadagnare!

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Paranoia: come riconoscere una persona paranoica?

La paranoia è una psicosi profonda che spinge una persona a pensare che il mondo intero ce l’ha con lei. Diffidente, sospettosa, con la sensazione perenne di essere perseguitata, una personalità paranoica trascorre il proprio tempo a interpretare a suo modo ogni singola parola o gesto. Spesso poco nota o presa sotto gamba, questa patologia passa inosservata se si manifesta in maniera moderata.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!