Non abbiamo nulla in comune, e allora?

Aggiornato il da La Redazione Wengood

“L'amore è quando la differenza non crea più barriere”. A lui piace bianco, a me nero. Lui è per un cane, io per un gatto. Se la somiglianza garantisse una lunga vita alla coppia, io e il mio uomo saremmo già da un bel po’ stufi l’un dell’altro. Diametralmente opposti ma follemente innamorati, sfruttiamo le nostre differenze per formare una coppia da urlo, per scoprire cose nuove, per guadagnare in organizzazione o addirittura in apertura mentale! L'assenza di punti in comune non è un difetto, eccone la prova.

Sommario 

Ma da quando in qua bisogna assomigliarsi per amarsi? Senza Tarzan, Jane avrebbe seguito tranquillamente il corso della sua vita. Se Meghan Markle non avesse sposato il principe Harry ma un attore come lei, la loro storia sarebbe probabilmente  passata inosservata all’interno dell’universo hollywoodiano. Molte coppie provano che le differenze sono in realtà un punto di forza. Scopri fino a che punto.

Coppia: niente in comune, e allora?

1) Ci completiamo a vicenda

Quando la passione svanisce, le maschere cadono. Oltre ai suoi begli occhi e al suo umorismo contagioso, ho scoperto che il suo carattere di natura rassicurante è il miglior rimedio al mio stress onnipresente, o che lui è un fine chef mentre io sono più brava a mangiare (e a mettere in ordine...). Vantiamo molte qualità al nostro attivo! Io do il mio tocco di diplomazia quando lui non vuole che veniamo fregati: un toccasana per risolvere i problemi di ordine quotidiano, per organizzare viaggi, per preparare un piatto a casa, e così via... Grazie alle nostre differenze, le forze dell'uno compensano le debolezze dell'altro, un vero lavoro di squadra! Immagina una coppia composta da due persone sempre nervose o eccessivamente timide… Oltre a portare efficienza, questo equilibrio ci dà la forza di andare avanti qualunque cosa succeda.

2) Mi fa scoprire il suo universo

Nuovi piatti, nuovi gruppi musicali o addirittura nuovi hobby, imparo qualcosa di nuovo ogni giorno! Beh, non mi sono ancora convertita ai suoi gusti, ma posso affermare con certezza se mi piacciono o no i piatti messicani o l'hard rock ad esempio, perché è grazie a lui che ho scoperto tutte queste cose nuove. Le differenze portano più ad avere discussioni che conflitti o divorzi. A condizione di non essere chiusi mentalmente, di esporre il proprio punto di vista e di ascoltare quello dell'altro.

3) Organizzazione? Concessioni? È tutto sotto controllo!

È vero, a volte l’assenza di elementi in comune è un problema. Soprattutto quando siamo a tavola. Lui non può fare a meno della carne, io sì. Non ha mai capito gli effetti benefici della zuppa, mentre io la bevo regolarmente. Ma ogni problema ha la sua soluzione! Questo richiede semplicemente un po’ di organizzazione. Questo vale anche per la scelta del luogo dove andare in vacanza ad esempio. Una volta ciascuno, cediamo a delle concessioni e usciamo dalla nostra zona di comfort ma siamo felici di fare piacere all'altro, poiché la prossima volta toccherà a lui!

4) Non ho chiesto mica di uscire con il mio clone

Attenzione a non confondere la figura dell’anima gemella con quella del doppio. Non voglio che io e la mia dolce metà diventiamo un tutt’uno al punto che i nostri amici non ci distinguano. Siamo una coppia, è vero, ma anche due persone distinte con le nostre peculiarità. Peculiarità che devono essere coltivate poiché fanno di me la persona che sono. Io con i piedi per terra, lui un grande sognatore, io organizzata, lui che lascia sempre spazio alla sorpresa... Per inciso, è proprio per i tratti del suo carattere, diversi dai miei, che mi sono innamorata!  Solo i narcisisti vorrebbero uscire con un proprio clone.

Le parole dell'esperto - Pascal Duret, sociologo, afferma che “L'opposizione aiuta la felicità perché ci permette di differenziarsi dall'altro. Non si è mai pienamente sé stessi come nella difesa dei propri valori e ideali.”


Le parole dell'esperto - Pascal Duret, sociologo, afferma che “L'opposizione aiuta la felicità perché ci permette di differenziarsi dall'altro. Non si è mai pienamente sé stessi come nella difesa dei propri valori e ideali.”


5) Finché c’è amore...  

Qualsiasi love coach te lo dirà: una relazione d'amore che si costruisce sulla differenza richiede reali capacità di apertura, di adattamento, di comprensione e di accettazione. Oltre a passare del tempo con me e a coprirmi di attenzioni, il mio Romeo deve accettare la mia visione del mondo e capire che ho un modo di funzionare diverso dal suo... E lui non ha problemi con questo. Credo che questa sia l’ennesima prova che mi ama davvero. E senza amore, niente di tutto questo sarebbe stato possibile!

Sperando che adesso siate orgogliosi delle vostre differenze, che la tua relazione diventi più solida!

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

La sindrome della figlia maggiore: perché è un problema?

Sono la terzogenita dei miei fratelli. Quindi, no, non sono la più anziana della famiglia. Non sono affetta dalla sindrome del figlio maggiore, anche se ne ho sentito parlare, soprattutto in ambito femminista. Sì, perché è una sindrome che colpisce specificamente le donne... Ma cos'è la sindrome del figlio maggiore? Perché è un problema? Te lo spiego io.

Non riesco a piangere, qual è il problema?

Piango sempre. Sì, lo so, questo contraddice il titolo dell'articolo! Sono molto sensibile, quindi piangere è un modo per liberarmi delle mie emozioni. Tuttavia, alcune persone non riescono a piangere. Una persona a me cara mi ha detto di recente: "Perché io non riesco a piangere mentre tu sì? È in parte per lui che sto scrivendo questo articolo oggi. Per aiutarlo a capire cosa lo trattiene, perché le sue lacrime non scorrono. Spero che possa aiutare anche te e che questo blocco sia presto superato.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

Single: non perdere tempo ad aspettare il tuo principe azzurro

In TV, nei film, nelle canzoni… il tema dell’amore ricorre in continuazione. Dappertutto, tranne nella tua vita. Sogni di trovare la persona giusta, che ti faccia battere il cuore e perdere la testa. Eppure, sembra che la tua anima gemella sia data per dispersa, introvabile! Prima di perdere la fiducia nell’umanità, dovresti smettere di cercare a tutti i costi un partner e concentrarti sulla tua vita, sul tuo benessere. Ecco tutto ciò che può fare un single invece che cercare l’amore.

Candaulismo: in cosa consiste questa pratica sessuale?

Candaulismo. Alcuni sanno perfettamente di cosa si tratta e per altri, invece, è un termine completamente nuovo. Eppure, il candaulismo è davvero semplice; in realtà, è una fantasia e una pratica vecchia come il mondo. Si tratta di guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona. Ora che lo sai, scopriamo meglio di cosa si tratta!

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!