8 motivi per prendere il sole
Cosa fa il sole alla pelle? Quali sono i benefici? In otto semplici punti di raccontiamo qual è l'impatto positivo del sole sul benessere fisico e psichico.
1) Morale al massimo
Anche se non siamo tutti sensibili allo stesso modo, l’esposizione al sole provoca la secrezione di serotonina. Quest’ultima è l’ormone del benessere. Senza luminosità, la serotonina scende, cosa che spiega i diversi casi di depressione estiva. La luminoterapia è, tra l’altro, il trattamento di riferimento. Ecco perché il sole ricarica le batterie e contribuisce al nostro benessere.
2) Migliora il sistema immunitario
Perché ci sono meno rischi di ammalarsi in estate? Perché la sintesi della vitamina D accelera il sistema immunitario! Siamo meno vulnerabili alle infezioni, ai microbi e alle infiammazioni. Ecco perché corriamo anche meno rischi di prendere il Covid in estate.
3) Addio alle malattie della pelle
Un’esposizione ragionevole al sole può curare certe malattie della pelle come l’acne tardiva, l’eczema o la psoriasi. L’effetto antinfiammatorio dei raggi solari dona sollievo alla pelle. Ma attenzione, bisogna sempre applicare la protezione 50 per evitare l’invecchiamento cutaneo. Quindi goditi il sole a piccole dosi (non più di 30 minuti) e soprattutto a fine giornata.
4) Regolazione del ritmo sonno-veglia
Anche il sonno subisce gli effetti del sole. Le fasi di veglia e sonno sono condizionate dal sole e dalla melatonina, responsabili dell’addormentamento. Quest’ultimo varia in funzione della luminosità. L’esposizione ai raggi solari dalla mattina presto permette ad esempio di risincronizzare il nostro orologio biologico e adattarsi meglio al cambio dell’ora. Sapevi che anche la meditazione può aiutarti a prendere sonno più velocemente?
5) Ossa più robuste
Sotto l’effetto del sole, il corpo sintetizza meglio la vitamina D, capitale perché il calcio si fissi sulle nostre ossa. Gli specialisti stimano che un’esposizione da 15 a 30 minuti al giorno sia sufficiente per ridurre il rischio di osteoporosi. Chi l’avrebbe mai detto?
6) Capelli in salute
A piccole dosi, il sole ha benefici anche sui capelli. Stimola infatti la circolazione sanguigna del nostro cuoio capelluto. I piccoli vasi sanguigni irrigano il cranio e questo favorisce la crescita di capelli in piena salute!
7) Occhi riposati
Questo potrebbe sembrare strano poiché ci si immagina strizzare gli occhi di fronte ai raggi del sole. Eppure, la luce naturale del sole rilassa i nostri occhi, contrariamente alle luci, artificiali e favorisce la produzione naturale di cellule della retina. La vista è quindi migliorata!
8) Una migliore ossigenazione
È sicuramente un effetto indiretto del sole, ma quando fa bel tempo passiamo più tempo all’esterno. Dopo diversi mesi a lottare contro la depressione a causa del lockdown, uscire ci fa bene. Ci muoviamo, respiriamo l’aria fresca e questo provoca una migliore ossigenazione del nostro corpo!
⚠️ Come avrai notato il sole apporta tanti benefici ma attenzione a non abusarne. Potrebbe anche diventare il vostro peggior nemico e causare: insolazioni, invecchiamento della pelle, tumore etc. Meglio andarci piano e proteggersi sempre!
Il consiglio della redazione: le mille virtù del soleIl sole ha diversi effetti benefici sul nostro benessere e sul nostro umore. Però attenzione, potremmo comunque essere vittime di una depressione estiva e non sentirci più a nostro agio. Quando le cose non vanno, che ci sia il sole o meno, bisogna prendersi cura di sé. I soli effetti del sole in questo caso non saranno sufficienti. Non ignorare la situazione e prenditi cura di te senza esitare a contattare un professionista sin dai premi segnali. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe |
Fonte: farmaciarocco.com