Famiglia allargata: 10 consigli per non rovinare il clima natalizio

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Qual è il segreto per vivere un Natale felice, soprattutto quando a causa di rotture o divorzi, la famiglia si divide e ognuno prende la propria strada? Ecco 10 consigli per approfittare delle festività natalizie e fare in modo che la serata si svolga nel migliore dei modi.

Sommario:

Citazione

Il Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile.

Gertrude Tooley Buckingham


10 consigli per proteggere lo spirito natalizio in una famiglia allargata

Perché il Natale non è solo una festa, è uno stato d’animo, un’occasione per avvicinarsi all’altro e farlo sentire amato e protetto.

1) Trascorrere del tempo con le persone che davvero contano

I figli del nuovo compagno, i miei, i nuovi suoceri… quanto è difficile fare in modo che tutto vada per il verso giusto. Perché ciascuno si senta a proprio agio, è importante organizzarsi per tempo. Il 24 dalla famiglia materna, il 25 dalla famiglia paterna, o viceversa. Tante possibilità, ciò che importa è trascorrere del tempo insieme e stare in famiglia!

2) I preparativi si fanno tutti assieme

È importante che ciascuno abbia il proprio spazio. Decorare l’albero, addobbare casa, cucinare, sono tutte belle occasioni per stare insieme e rafforzare i rapporti, per creare piacevoli ricordi. Siamo noi a rendere speciale il Natale.

3) Organizzare un Secret Santa

Ecco un altro modo per creare dei legami e farlo in maniera divertente. Ad inizio mese di dicembre, organizzate un’estrazione a sorte per scoprire quale sarà la persona alla quale fare il regalo. Un modo semplice ma divertente per prepararsi al Natale.


Albero di Natale

Piccolo suggerimento

Se hai poco tempo, puoi anche pensare di lasciare qualche messaggio di speranza appeso sotto l’albero, Natale è anche la festa dell’amore.


4) Creare una playlist natalizia

Il modo migliore per entrare a pieno nel clima natalizio? Ascoltare canzoni di natale, prima fra tutte “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey! In questo modo potremmo rivivere vecchie emozioni, legate a una particolare situazione. Le canzoni ricordano sempre dei momenti della nostra vita!

5) Indossare un maglione natalizio

Indossare un maglione natalizio, magari in compagnia dei propri parenti, potrebbe essere un modo per creare un clima divertente e festivo. Se ne hai la possibilità, potresti pensare di comprarlo tu stesso per tutti i componenti della tua famiglia.

6) Riflettere a della attività di gruppo

Sempre nell’ottica di trascorrere un momento di gioia e buonumore, pensa a delle attività che coinvolgano tutti. Oltre a mangiare e bere tutti assieme, perché non organizzare dei giochi di società che possano avvicinare i membri della famiglia?

7) Fare dei piccoli regali, uno per ciascuno

Lo spirito del Natale è anche quello della condivisione. Puoi accogliere i tuoi invitati con un piccolo regalo simbolico… e perché non un dolcetto goloso. Un cioccolatino, delle caramelle, o un biscotto fatto in casa, magari ricoperto di glassa.

8) Cerca di trattare tutti i figli nello stesso modo

La rivalità tra i bambini è ancora più evidente nelle famiglie allargate. Le gelosie e le invidie tra i bambini possono creare divergenze anche tra gli adulti. Per evitare spiacevoli situazioni, meglio pensare a dei regali simili a tutti i figli, così da non offendere nessuno.

9) Evitare gli argomenti spinosi

Per mantenere un’atmosfera spensierata e rilassante, meglio evitare di evocare argomenti spinosi, che dividono e creano malumori. Anche un discorso espresso nel più cordiale dei modi, se tocca un argomento sensibile, può finire per ferire o mettere di malumore i presenti.

10) Restare uniti

Per mostrare alla famiglia che siete una coppia affiatata, non esitare a farlo vedere, senza eccedere in inutili smancerie, ma facendo capire che vi amate e state bene assieme. Mostrare quanto è forte il vostro legame è il miglior modo per convincere la famiglia della vostra decisione.


Il consiglio della redazione - Meglio cambiare che insister

Nella nostra cultura, Natale è la festa familiare per eccellenza” spiega la psicologa francese Catherine Audibert. Ma quando la famiglia non rispecchia più ciò che vorremmo, la tradizione diventa obbligo, e invece di avvicinare le persone le allontana, riaccendendo vecchi rancori e tensioni.

Tra famiglie monoparentali, allargate e adottive, il legame biologico non è ciò che rende una famiglia tale” aggiunge l’esperta.
Sempre più italiani non festeggiano il Natale come anni fa, ma l’importanza data alla famiglia è rimasta intatta. Secondo la psicologa, è meglio evitare le riunioni familiari forzate.

L’obiettivo è quello di far vivere ai propri figli un atmosfera la più serena possibile. È quindi inutile, anzi deleterio, persistere a voler a tutti i costi riunire delle persone che non si sopportano o che non vanno d’accordo”.



Altri articoli che potrebbero interessarti:

Come presentare il nuovo compagno alla famiglia?

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Il tuo Oroscopo direttamente nella tua casella di posta elettronica

SCOPRI COSA TI RISERVA IL FUTURO - 📞 0694 802293

Stiamo vivendo un periodo incerto, i dubbi e le domande sul futuro sono all'ordine del giorno. E se parlassi con un nostro esperto per dare una risposta a tutti i tuoi interrogativi?

undefined Scopri i nostri fantastici esperti

|